I docenti anno 2018
Riparte una nuova edizione della Scuola di Politica ed Ecomia, una Scuola di Alta Formazione in partnership con L’Università degli Studi di Padova che diventa strumento finalizzato ad un progetto condiviso.
Anche per quest'anno i relatori saranno in gran parte docenti dell'Università di Padova o di altre Università.
Si alterneranno nelle lezioni: Neresini, Candiello, Pievani, Cammozzo, Mazzuccato, Gubitta, Fabris, Gambarotto, Rizzi, Vaia, Stella, Polito, Juan Narbona, Passamonti.
Nel corso dell'anno potranno esserci eventuali ulteriori relatori.

Federico Neresini (Ph.D. in Sociologia e Ricerca Sociale, Trento 1992) è docente di "Scienza, Tecnologia e Società" nel Corso di Laurea Magistrale in Sociologia presso l'Università di Padova; sempre a Padova, insegna "Sociologia dell'Innovazione" nel Corso di Laurea in Scienze Sociologiche, che ha presieduto fino al Settembre 2013. E' Coordinatore dell'Unità di Ricerca PaSTIS (Padova Science, Technology and Innovation Studies – www.pastis-research.eu) e fa parte di due centri di interdipartimentali di ricerca: CIGA (Centro per le decisioni giuridico-ambientali e la certificazione etica d'impresa) e HIT (Human Inspired Technology). Ha inoltre contribuito come socio-fondatore alla nascita di STS-Italia (Società Italiana di Studi Sociali sulla Scienza e la Tecnologia – www.stsitalia.org) e di Observa – Science in Society (www.observa.it). Fa parte del comitato scientifico delle riviste "Rassegna Italiana di Sociologia" e "Tecnoscienza".
Umberto Curi Dopo aver conseguito la laurea (1964) e successivamente la specializzazione (1967) in filosofia, nel 1971 consegue la libera docenza in Storia della filosofia moderna e contemporanea. Dal 1986 è professore ordinario di Storia della filosofia presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Padova, presso la quale ha presieduto anche il corso di laurea in Filosofia, dal 1994 al 2008. Ha diretto per oltre vent'anni la Fondazione culturale “Istituto Gramsci Veneto” ed è stato anche per un decennio membro del Consiglio Direttivo della Biennale di Venezia.
Renato Stella è dal 2001 Professore Ordinario di Sociologia Generale presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Padova. Dal 2001 al 2008 è stato Vicepreside della Facoltà di Scienze Politiche; dal 2001 al 2005 e nel 2010 è stato Presidente del corso di laurea in Scienze sociologiche; dal 2005 al 2008 è stato Direttore del Dipartimento di Sociologia.